top of page

Odio gli indifferenti
Documentario
Finanziato dalla Regione Sicilia e da Apulia Film Found.
In una vita breve ma densa di avvenimenti come quella di Antonio Gramsci si tende spesso a ricordare soprattutto la tragica esperienza del carcere a Turi in Puglia, omettendo perlopiù il travagliato e coraggioso percorso che formò il carattere del politico e filosofo sardo. Quello che dalla dura infanzia a Ghilarza, già provata dalla malattia, proseguì nella Torino operaia del primo dopoguerra, in cui Gramsci fu tra i leader del “biennio rosso”, e arrivò sino all'esperienza da parlamentare comunista e antifascista a Roma.
Finanziato dalla Regione Sicilia e da Apulia Film Found.
In una vita breve ma densa di avvenimenti come quella di Antonio Gramsci si tende spesso a ricordare soprattutto la tragica esperienza del carcere a Turi in Puglia, omettendo perlopiù il travagliato e coraggioso percorso che formò il carattere del politico e filosofo sardo. Quello che dalla dura infanzia a Ghilarza, già provata dalla malattia, proseguì nella Torino operaia del primo dopoguerra, in cui Gramsci fu tra i leader del “biennio rosso”, e arrivò sino all'esperienza da parlamentare comunista e antifascista a Roma.

Il registro
Lungometraggio
Finanziato dalla Regione Sicilia e dal Fondo di sviluppo Italia-Francia. Coprodotto da Offshore e 13Prods, in associazione con Mediterranea Film.
CLAUDIA è una poliziotta che lavora nella squadra omicidi della questura di Pozzallo in Sicilia. Tra i suoi compiti c’è il ritrovamento di persone scomparse. La sua vita cambia quando incontra RACHID che è alla ricerca del figlio..
Finanziato dalla Regione Sicilia e dal Fondo di sviluppo Italia-Francia. Coprodotto da Offshore e 13Prods, in associazione con Mediterranea Film.
CLAUDIA è una poliziotta che lavora nella squadra omicidi della questura di Pozzallo in Sicilia. Tra i suoi compiti c’è il ritrovamento di persone scomparse. La sua vita cambia quando incontra RACHID che è alla ricerca del figlio..
bottom of page